La figura del tutor in un master di primo livello è orientata ai processi di apprendimento sul campo, sostiene la rielaborazione dei processi di apprendimento integrando i principi tra teoria e pratica.
Il tutor si avvale della collaborazione della struttura e garantisce la collaborazione nella fase del progetto di tirocinio, individua le sedi di tirocinio, organizza il percorso, gli interventi formativi sul campo, la guida dello studente evidenziando le diverse situazioni positive o negative o con disagio e infine verificare i livelli di performance e apprendimento con la stesura di una valutazione finale.