Finalità

Lo scopo del master è quello di formare “Il Professionsta Specialista” in Cure primarie e territoriali, in grado di conoscere ed essere competente nelle seguenti aree di riferimento:

  • Assistenza alla persona e al suo nucleo familiare;
  • Implementazione di percorsi, nell’ambito della continuità assistenziale, nelle aree delle cronicità e disabilità complesse (malattie sociali croniche, malattie psichiatriche, malati nella fase terminale della vita, dipendenze, malattie dismetaboliche, malattie cardiovascolari-respiratorie,…);
  • Promozione, educazione sui principi di benessere psico-fisico e sociale a tutti i livelli (individuale, familiare e della comunità);
  • Sviluppo di conoscenze nell’ambito della gestione della comunicazione, della conduzione dei gruppi, dell’attività di consulenza e strategia per favorire la migliore organizzazione;
  • Promuovere lo sviluppo del lavoro nell'Area delle cure primarie sociali e territoriali/distrettuali attraverso l’equipe multidisciplinare e multiprofessionale con azioni mirate come la pianificazione, gli interventi, il monitoraggio e la valutazione;
  • Modelli di lavoro che utilizzano le migliori evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche attraverso la ricerca infermieristica.

Al termine del master lo studente sarà in grado di:

  • attuare politiche di programmazione sanitaria territoriale;
  • analizzare la domanda e gli aspetti organizzativo-formativi nell’ambito delle cure primarie;
  • progettare e gestire interventi di miglioramento sui processi produttivi e assistenziali;
  • fornire consulenza su tematiche di competenza specifica;
  • progettare sistemi di sviluppo del capitale umano e delle risorse strumentali;
  • progettare e sviluppare processi di miglioramento di qualità, di ricerca e di controllo attraverso sistemi informatizzati.

CENTRO STUDI COMUNICARE L'IMPRESA

Il Centro Studi Comunicare l’Impresa opera dal 1993 nel settore della formazione d’eccellenza e della consulenza ai settori produttivi.

La Scuola organizza percorsi formativi “tailor made” attivando Master e Corsi di Alta Specializzazione rivolti a laureati e laureandi che intendano collocarsi con successo in un mercato del lavoro in rapida evoluzione e desiderosi di investire in una formazione in grado di valorizzare capacità e competenze individuali.